(o
Sìmia di Rodi).
Poeta e grammatico greco. Scrisse opere di vario genere redatte in dialetto
dorico. A noi sono pervenuti frammenti di tre poemetti in esametri, otto
epigrammi raccolti nell'
Antologia Palatina e tre carmi figurati (
Le
ali,
La scure,
L'uovo) nei quali il soggetto è
rappresentato graficamente con la particolare disposizione dei versi della
composizione. A lui sono poi attribuite una raccolta di
Glosse e
l'invenzione di alcuni metri tra i quali il trimetro anapestico catalettico (n.
Rodi IV sec. a.C.).